Quando un cardiologo prescrive l’impianto di un pacemaker cardiaco, spesso ci si sente spiazzati, preoccupati e mille domande ci assalgono. “Ma è proprio necessario? ...
Una buona e una cattiva notizia. Se da un lato e’ diminuita la mortalita’ per infarto, dall’altro e’ aumentata la frequenza nei giovani. La causa? L’uso sempre piu’ frequente...
L’uso esclusivo nella dieta di olio di oliva va promosso nei pazienti con sindrome coronarica acuta
Queste sono le conclusioni a cui sono giunti i ricercatori coordinati da Kouvari M della Harokopio University di Atene, Grecia. Lo studio ha valutato l'associazione tra consumo...
Parliamo della golosa frutta secca, indispensabile per tenere lontane le malattie metaboliche, rallentare l’invecchiamento e controllare i livelli di colesterolo nel sangue; è indicata
...
In caso di infarto è importante arrivare in una struttura sanitaria attrezzata entro circa 45 minuti dall’infarto così come è importante saper intervenire se una persona...
Anomalia elettrica del cuore con elevato rischio di morte
La sindrome di Brugada è caratterizzata da un’anomalia elettrica del cuore e da blocco di branca destra. Comporta un elevato rischio di morte improvvisa e prende il nome dei...
Sappiamo che la Fibrillazione Atriale (d’ora in avanti FA) è l’aritmia di più facile riscontro nella pratica medica e la più difficile da trattare farmacologicamente ...